Manoeuvre – Recensione

Spread the love
#manoeuvre Vedo di far comprendere agli interessati in 4 o 5 post il wargame “Manoeuvre”.
Dopo aver effettuato il setup, il giocatore che ha vinto l’iniziativa sceglie 4 delle 16 tavole fornite con la scatola e forma il campo di battaglia. Abbiamo preso per l’esempio il setup dimostrativo del manuale delle regole. I giocatori scelgono poi il loro lato d’inizio, piazzano le unità nelle prime due file del loro lato mappa e pescano 5 carte dalle 60 disponibili per ogni esercito. Nell’esempio abbiamo gli 8 pezzi francesi contrapposti agli 8 inglesi.
Qualsiasi cosa facciate, sia un wargame semplice come questo o ben piú complesso, é necessario considerare le condizioni di vittoria che in Manoeuvre sono simili a una partita di scacchi ( con tutte le eccezioni del caso). La vittiria va al giocatore che per primo distrugge 5 degli 8 pezzi avversari o che controlla piú quadrati nel territorio dell’avversario costituito dalle quattro file di quadrati opposte alla fine del gioco ( fissato con l’esaurimento delle carte). Trattasi di un gioco in cui avanzate, combattete e conquistate utilizzando le carte che corrispondono alle 8 unità in gioco con varie peculiarità assegnate a ogni esercito.
Note: nessuna azione può essere condotta in diagonale e non é possibile esaminare le carte scartate.
Questo l’antefatto. Andiamo a giocare. 🙂
#manoeuvre La fase di combattimento del wargame “Manoeuvre” risulta quella più articolata e ci sono 4 tipi di combattimento: Ambush, Assault, Bombardment e Volley. Non ci soffermeremo sulle imboscate ( causate da carte speciali), il bombardamento ( basta leggere le carte) e il volley. Ci sono anche carte che consentono la ritirata prima del combattimento. Focalizziamo la nostra attenzione sul semplice assalto da parte del 32° rgt britannico contro il reggimento francese. Il giocatore inglese ha una carta in mano corrispondente all’unità coinvolta che gli permette di lanciare due dadi da sei. Il giocatore francese non ha carte difensive e si difenderà solamente con la forza attribuita di 5. Nel prossimo e ultimo post l’esito dello scontro e analisi finale.
#manoeuvre La sequenza di gioco del wargame in figura é molto semplice. Ogni giocatore dopo aver scartato una, alcune o tutte le carte, pesca per averne 5 in mano. Nella terza fase il giocatore deve muovere un’unità ( fanteria un quadrato, cavalleria due). Non si può muovere in diagonale ( come non si combatte in diagonale, astrazione difficile da digerire, ma non importante ai fini della riuscita del gioco). Nell’immagine l’inglese ha 5 carte e senza badare a eventuali strategie, attiva il 32° ( terza unità da sx) e muove in avanti. Obiettivo la metà campo avversaria in cui conquistare punti vittoria. Si ricordi che ci sono carte che permettono di muovere due unità ( tutto riportato nel testo) o di muovere uno spazio in piú ( come riportato nell’immagine di dx). Le particolarità del terreno sono riportate nella tabella allegata e sono molto chiare da leggere.
Questa voce è stata pubblicata in GMT, Recensioni. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *